Oggi al TG3 è stada data una notizia sconcertante. A Recco, nel XXI secolo, si è pensato bene di gettare una colata di asfalto su un ponte del 1300.
Questa notizia è uscita allo scoperto. Quante non ne conosciamo?
- Qualche tempo fa a Genova, per realizzare dei parcheggi sono stati atterrati alberi secolari ed un muro con arco del XV secolo.
- Provida di esempi è poi Serra Riccò. La casa di uno dei più grandi personaggi della storia di Genova è stata resairriconoscibile da un ex dipendente comunale. Il personaggio è il Caffaro, il primo cronista di un libero comune al mondo! Cronista ma anche senatore, crociato e diplomatico del Comune di Genova ai suoi albori. Sempre a Serra Riccò, sempre nella frazione di San Cipriano, solo il coraggioso intervento dell'ex assessore alla cultura, natualmente estromesso dai suoi compagni di lista alle elezioni successive, ha potuto salvare da una colata di cemento uno dei siti arheologici più importanti della zona, al cappella di San Michele, risalente al VI secolo d.C.
- L'acquedotto storico di Genova, distrutto in parte per la realizzazione dell'uscita autostradale di Genova Est, versa in condizioni pietose a causa dell'incuria.
- Le pietre degli antichi moli di genova giacciono abbandonati nei depositi dell'Aster.
|